Come aggiungere max-image-size: large al meta robots del sito

Chi ha un e-commerce, conosce bene l’importanza di essere presenti su Google Shopping (oggi Google Merchant Center), di ottimizzare le schede prodotto e il sito in generale per favorire la visibilità su questo motore di ricerca verticale.

Uno dei consigli che Google Shopping da, è quello di ottimizzare il meta tag robots, con la direttiva max-image-size: large.

Aggiungere max-image-size: large al Robots.txt

In effetti, se andate a vedere il meta robots di qualsiasi sito realizzato in WordPress, potreste vedere che contiene già delle direttive.

Sotto, il classico meta tag robots di WordPress.

<meta name='robots' content='index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1,' />

Come aggiungere un ulteriore attributo?

Considerato che WordPress genera il meta robots automaticamente, è da scartare l’idea di aggiungerlo a mano sul codice, quindi l’unica cosa che ci rimane è aggiungere un hook nel functions.php del tema.

Ecco un esempio di codice.

function fw_aggiungi_max_image_size_meta_tag() {
echo '<meta name="robots" content="max-image-size:large">' . "\n";
}
add_action('wp_head', 'fw_aggiungi_max_image_size_meta_tag');

Funziona? In alcuni casi si. Certamente no se utilizziamo un plugin per la SEO come Yoast o Rank Math.

Ovvero, l’istruzione va effettivamente a scrivere la direttiva ma lo creando un nuovo meta robots. Di conseguenza se utilizzi Yoast o Rank Math, utilizzando questo codice avrai due meta robots.

Andiamo quindi a vedere come fare, sia se si utilizza Yoast, che se si utilizza Rank Math.

 

Aggiungere “max-image-size: large” al meta robots generato da Yoast

Bisogna tenere a mente che il plugin Yoast SEO gestisce tutti i meta tag in maniera automatica, inclusi i tag robots, e che quindi le modifiche fatte tramite il file functions.php che non tengono conto di questa cosa, probabilmente non funzionano.

Per aggiungere la direttiva “max-image-size: large” al meta tag robots in un sito WordPress che utilizza Yoast, dobbiamo necessariamente “agganciarci” ai filtri di Yoast.

Ecco quindi il codice testato e funzionante per aggiungere la direttiva max-image-size: large al meta robots con Yoast.

function fw_aggiungi_max_image_size_a_yoast( $robots ) {
    if ( ! is_array( $robots ) ) {
        return $robots;
    }

    // Aggiungi 'max-image-size:large' al meta tag robots.
    $robots['max-image-size'] = 'large';

    return $robots;
}
add_filter( 'wpseo_robots_array', 'fw_aggiungi_max_image_size_a_yoast' );

Questo codice utilizza il filtro wpseo_robots_array di Yoast SEO per modificare il meta tag robots. Aggiunge max-image-size:large all’array dei valori del meta tag robots, che verrà poi convertito in una stringa da Yoast quando genera il tag.

In questa maniera il tuo meta tag robots diventerà qualcosa del genere:

<meta name='robots' content='index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1, max-image-size:large' />

 

Aggiungere “max-image-size: large” al meta robots generato da Rank Math

Se il tuo sito WordPress utilizza il plugin Rank Math SEO anziché Yoast SEO, il processo per modificare il meta tag robots cambia leggermente, poiché Rank Math utilizza un diverso set di filtri e di API.

Ecco il codice:

 

function fw_aggiungi_max_image_size_a_rank_math( $robots ) {
    
    if ( ! is_array( $robots ) ) {
        return $robots;
    }

    // Aggiungi 'max-image-size:large' al meta tag robots
    $robots['max-image-size'] = 'large';

    return $robots;
}
add_filter( 'rank_math/frontend/robots', 'fw_aggiungi_max_image_size_a_rank_math' );

 

Con questo codice, il filtro (rank_math/frontend/robots) di Rank Math viene utilizzato per intercettare e modificare i valori dei meta tag robots e la funzione fw_aggiungi_max_image_size_a_rank_math viene definita per aggiungere il valore “max-image-size:large” all’array $robots.

Anche questa soluzione è stata da me testata ed è funzionante.